P.IVA 04161300266 / Privacy / Cookie

Salute e sicurezza sul lavoro

e parità di genere.

La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.

Arthur Schopenhauer

La normativa vigente prevede che il Datore di Lavoro istituisca in azienda il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) nominando un suo Responsabile.

Per le aziende il Datore di lavoro può svolgere da solo questo incarico MA SOLO se si trova a soddisfare le seguenti condizioni:

  • Aziende artigiane fino a 30 addetti;
  • Aziende industriali fino a 30 addetti (sono escluse le attività di cui all’Art.1 del D.Lgs. 334/99 – Normativa SEVESO: aziende soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, centrali termoelettriche, impianti o laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri, munizioni, strutture di ricovero pubbliche e/o private);
  • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 addetti;
  • Aziende della pesca fino a 20 addetti;
  • altre aziende fino a 200 addetti

È comunque consigliabile affidarsi ad un consulente a supporto poiché la materia è molto vasta e difficilmente gestibile dal Datore di Lavoro stesso.

Cosa possiamo fare insieme attraverso la mia professionalità?

Rivesto incarichi di RSPP dal 2010, portando nelle aziende una visione a 360° tecnica e umanistica grazie alle competenze e all’esperienza acquisite che mi permettono di avere una visione delle organizzazioni sia di tipo tecnico e ingegneristico che di tipo psicologico e umanistico.

A contraddistinguere il mio modo di svolgere questo ruolo è la visione di “Refero” con l’attenzione alla norma e contemporaneamente al benessere dell’azienda tutta attraverso il dialogo.

Sara Zanette

è ingegnera, psicologa sociale del lavoro e della comunicazione. Abilitata ed iscritta agli Albi. Specializzanda psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Costruttivista.

Contattami compilando il form seguente.