P.IVA 04161300266 / Privacy / Cookie

Diversity management

e parità di genere.

Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.

William Butler Yeats

Il diversity management è una strategia secondo la quale, all’interno di una qualsiasi organizzazione, vengono promosse le diversità, siano queste di genere, etniche, anagrafiche, di orientamento, culturali ma anche relative a disabilità (diversa abilità) o a particolari abilità fisiche.

Cosa possiamo fare insieme attraverso la mia professionalità?

Accompagno le aziende in affiancamento all’HR e HSE sulla strada della parità.

È necessario verificare nel concreto la reale coerenza dell’intento di parità stessa con la mission aziendale e quindi la messa in atto quotidiana di azioni e politiche concrete che perseguano il management della diversità.

Questo può comprendere azioni su fronti diversi tra i quali:

  • l’applicazione dei KPI della UNI/PdR 125 per la parità di genere;
  • la verifica delle procedure di emergenza affinchè tengano conto della presenza di categorie di persone con esigenze speciali (come previsto dal DM 02.09.2021);
  • l’adempimento di quanto previsto in merito ai rischi dell’articolo 28 del D.Lgs 81/08.

Sara Zanette

è ingegnera, psicologa sociale del lavoro e della comunicazione. Abilitata ed iscritta agli Albi. Specializzanda psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo-Costruttivista.

Contattami compilando il form seguente.